Availability: Disponibile

Pitagora e il numero maledetto

SKU: 978-88-7307-964-4 EAN: 9788873079644

9,90

COD. MEPA: 978-88-7307-964-4
COD: 978-88-7307-964-4 EAN: 9788873079644 Categoria: Tag:

Descrizione

Luca Novelli

Collana: Lampi di genio

Campione olimpico, filosofo, amante della musica e grande matematico. Questo e molto di più fu Pitagora, che già  al suo tempo era un mito, una superstar: ecco la sua vita, raccontata da lui stesso.

Le corse e le lezioni in riva al mare da bambino, con la sabbia come lavagna. I viaggi attraverso il Mediterraneo, l’incontro con le antiche civiltà  del vicino Oriente. L’amicizia con sapienti come Talete e i contrasti con il tiranno Policrate. E, naturalmente, le sue grandi idee: la reincarnazione degli essere viventi, i numeri come essenza di ogni cosa, l’importanza di apprendere e di insegnare… Fu il primo in Occidente a definirsi “filosofo’, ovvero amante della conoscenza, e fu tra i primi a innalzare la matematica a regina delle scienze. Su di lui circolavano storie fantastiche e incredibili, fu amato e odiato, accolto e perseguitato. Molti suoi insegnamenti erano strani, altri avevano ragionevoli spiegazioni, alcuni sono tuttora misteriosi…

Questa è la sua vita, in bilico tra storia e leggenda, e nel libro la narra in prima persona. Non meravigliatevi per qualche sua esagerazione, come quando dice di essere la quarta incarnazione di un figlio del dio Apollo. Pitagora era così: molto più di un dimostratore di teoremi, molto più di un inventore di tabelline!

In chiusura, il “Dizionarietto per giovani pitagorici” aiuta ad approfondire i concetti incontrati nella narrazione.

Età  consigliata: da 8 anni

Informazioni aggiuntive

Peso 0,20 kg
Autori

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pitagora e il numero maledetto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *